Consigliamo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00


Filtra

Prezzo

Cassette portavalori in metallo

IVEL offre cassette metalliche per denaro e altri oggetti di valore, che rappresentano un complemento perfetto per le casseforti e le cassette blindate. Le cassette sono indispensabili per chi lavora in posizioni che comportano la necessità di depositare contanti in eccesso, come ad esempio i cassieri.

Su IVEL troverete cassette portavalori che possono integrare casseforti o armadietti come le cassette blindate. Le cassette portavalori sono dedicate, tra l'altro, ai cassieri e ai dipendenti delle casse che hanno bisogno di mettere al sicuro il contante in eccesso o ai proprietari di aziende che vogliono mettere al sicuro il proprio denaro.

Le cassette di sicurezza della nostra gamma consentono di depositare rapidamente le banconote senza bisogno di un codice o di una chiave e di conservare i contanti in un luogo sicuro.

Cassetta metallica per denaro BOX-300

in magazzino Spedizione 24/48h

Cassetta metallica per denaro BOX-300

  • Spessore della piastra: 1,0 mm
  • Peso: 1,55 kg
  • Dimensioni: 302 x 228 x 89 mm

22,96 €

Aggiungi ai preferiti

Cassetta metallica per denaro BOX-150

in magazzino Spedizione 24/48h

Cassetta metallica per denaro BOX-150

  • Spessore della lamiera: 1,0 mm
  • Peso: 0,47 kg
  • Dimensioni: 151 x 128 x 78 mm

11,08 €

Aggiungi ai preferiti

Pagina:

di 1

Che cos'è un salvadanaio?

Un salvadanaio è un dispositivo che ci permette di conservare in modo sicuro banconote e monete, ma anche di nascondere gioielli di valore o addirittura documenti. Non è raro che il contenuto di un salvadanaio sia protetto non solo da persone non autorizzate, ma anche da agenti atmosferici come l'acqua o il fuoco, grazie ai materiali utilizzati per la sua fabbricazione.

Come scegliere un salvadanaio?

Per scegliere il salvadanaio giusto, è necessario considerare diversi fattori, come il materiale utilizzato per la realizzazione, la serratura utilizzata per proteggere l'interno, nonché le dimensioni e la capacità del salvadanaio scelto. Molto dipende anche dalla destinazione d'uso della cassetta portavalori: a seconda che la cassetta sia per uso domestico o per un'azienda, ad esempio, si dovrà scegliere un modello diverso di cassetta portavalori.

Materiale della cassa

Il materiale di fabbricazione nel caso delle cassette è molto importante, in quanto deve essere resistente ai danni meccanici, alla corrosione e agli effetti di fattori esterni avversi. Per questo motivo, le cassette sono solitamente realizzate in metallo, come l'acciaio. Se si vuole essere certi della massima qualità di protezione, compresa quella contro il fuoco, vale la pena scegliere un modello di cassetta resistente al fuoco. In questo caso, la cassetta non si brucia a causa di un incendio, né la serratura si apre da sola a causa delle alte temperature, per cui il contenuto della cassetta rimane completamente al sicuro. All'interno della cassetta è solitamente presente anche un vassoio rimovibile suddiviso in diversi scomparti, solitamente in plastica.

Dispositivo di chiusura nelle cassette portavalori

La maggior parte delle cassette portavalori sono dotate di serratura: senza una chiave corrispondente, è difficile accedere al contenuto della cassetta. Nella scelta della cassetta portavalori più adatta alle vostre esigenze, è bene tenere presente che esistono anche altri tipi di serrature, come quelle a combinazione, che possono essere aperte solo inserendo un codice prestabilito. Il vantaggio di queste serrature è che non dobbiamo portare con noi la chiave o rischiare di perderla.

Dimensioni e capacità dei portavalori

Un salvadanaio adatto deve essere capiente. Allo stesso tempo, le sue dimensioni compatte sono molto pratiche: in alcuni luoghi, come un ufficio o un piccolo locale, proprio per le sue dimensioni ridotte e la sua funzionalità, un portavalori funzionerà bene, mentre in altri - banche, case private o negozi più grandi - le casseforti sono la migliore forma di sicurezza.

Quanto più piccole sono le dimensioni della cassaforte, tanto più limitata sarà la quantità di contanti, gioielli o documenti che possono essere contenuti al suo interno. Considerate ciò che volete conservare nella cassaforte e pianificate l'acquisto di una cassaforte di dimensioni adeguate in base a questo criterio. Le dimensioni di una cassaforte dipendono anche dal luogo in cui la si vuole collocare: alcune casseforti trovano facilmente posto in un cassetto, mentre altre sono talmente grandi da dover essere riposte altrove.

Area marchi

Le nostre raccomandazioni