Condizioni d`uso
IVEL.PL
INDICE:
1. DISPOSIZIONI GENERALI
2. SERVIZI ELETTRONICI NEL NEGOZIO ONLINE SERVIZI ELETTRONICI NEL NEGOZIO ONLINE
3. CONDIZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO DI VENDITA
4. MODALITÀ E TERMINI DI PAGAMENTO DEL PRODOTTO
5. COSTI, MODI E TEMPI DI CONSEGNA E DI RITIRO DEL PRODOTTO
6. PROCEDURA DI GESTIONE DEI RECLAMI
7. PROCEDURE DI RECLAMO E DI RICORSO EXTRAGIUDIZIALE E REGOLE DI ACCESSO A TALI PROCEDURE
8. DIRITTO DI RECESSO (SI APPLICA AI CONTRATTI DI VENDITA CONCLUSI A PARTIRE DAL 25 DICEMBRE 2014)
9. DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI IMPRENDITORI
10. RECENSIONI SUI PRODOTTI
11. DISPOSIZIONI FINALI
12. MODELLO DI RECESSO
Il negozio online www.ivel.pl ha a cuore i diritti dei consumatori. Il consumatore non può rinunciare ai diritti che gli sono riconosciuti dalla Legge sui diritti dei consumatori. Le disposizioni contrattuali meno favorevoli al consumatore rispetto alle disposizioni della Legge sui diritti dei consumatori non saranno valide e si applicheranno invece le disposizioni della Legge sui diritti dei consumatori. Pertanto, le disposizioni dei presenti Termini e condizioni non mirano a escludere o limitare alcun diritto del consumatore che gli spetti in virtù di disposizioni di legge imperative, e ogni eventuale dubbio dovrà essere interpretato a favore del consumatore. Incaso di incongruenza tra le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e le disposizioni sopra citate, queste ultime prevarranno e saranno applicate.
1DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Il Negozio Internet disponibile all'indirizzo Internet www.ivel.pl è gestito dalla società IVEL ELECTRONICS SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede legale a Częstochowa (indirizzo di registrazione: Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa, indirizzo di consegna: Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa) iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS 0000465064; il tribunale del registro dove è conservata la documentazione dell'azienda: Tribunale distrettuale di Częstochowa, XVII Divisione economica del Registro nazionale dei tribunali, NIP 9492194545, REGON 24328196000000, indirizzo e-mail: ivel@ivel.pl, numero di telefono: 343411630.
1.3 L'amministratore dei dati personali trattati nel Negozio online in relazione alle disposizioni dei presenti Termini e condizioni è il Venditore. I dati personali saranno trattati per le finalità, nella misura e sulla base dei motivi e dei principi indicati nell'informativa sulla privacy pubblicata sul sito web del Negozio on-line. L'informativa sulla privacy contiene, soprattutto, i principi relativi al trattamento dei dati personali da parte dell'Amministratore nel Negozio online, compresi i motivi, le finalità e l'ambito del trattamento dei dati personali e i diritti degli interessati, nonché informazioni sull'uso dei cookie e degli strumenti analitici nel Negozio online. L'utilizzo del Negozio online, compresi gli acquisti, è volontario. Allo stesso modo, il conferimento dei dati personali da parte del Cliente o del Cliente che utilizza il Negozio online è volontario, fatte salve le eccezioni indicate nell'informativa sulla privacy (conclusione di un accordo e obblighi di legge del Venditore).
1.4 Definizioni:
1.4.1. GIORNO LAVORATIVO - un giorno dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.
1.4.2. MODULO DI REGISTRAZIONE - un modulo disponibile nel Negozio online che consente la creazione di un Account.
1.4.3. MODULO PREZZO - modulo interattivo disponibile nel Negozio online che consente al Cliente di presentare un'offerta di acquisto indicando il prezzo di vendita proposto.
1.4.4. MODULO ORDINE - servizio elettronico, modulo interattivo disponibile nel Negozio online che consente al Cliente di effettuare un Ordine, in particolare aggiungendo i Prodotti a un carrello elettronico e specificando i termini del Contratto di vendita, comprese le modalità di consegna e di pagamento.
1.4.5. MODULO ORDINE - servizio elettronico, modulo interattivo disponibile nel Negozio online che consente al Cliente di effettuare un Ordine..4.5. CLIENTE - (1) una persona fisica con piena capacità giuridica e, nei casi previsti dalle leggi generalmente applicabili, anche una persona fisica con capacità giuridica limitata; (2) una persona giuridica; o (3) un'unità organizzativa priva di personalità giuridica, alla quale la legge riconosce capacità giuridica; - che ha concluso o intende concludere un Contratto di Vendita con il Venditore.
1.4.6. CODICE CIVILE - Legge sul codice civile del 23 aprile 1964 (Gazzetta Ufficiale 1964 n. 16, voce 93 e successive modifiche).
1.4.7. ACCOUNT - Servizio elettronico, un insieme di risorse nel sistema di comunicazione dati del Fornitore del Servizio contrassegnato da un nome individuale (login) e da una password forniti dal Cliente, in cui sono memorizzati i dati forniti dal Cliente e le informazioni sugli Ordini effettuati dal Cliente presso il Negozio Internet.
1NEWSLETTER - Servizio elettronico, un servizio di distribuzione elettronica fornito dal Fornitore del Servizio via e-mail, che consente a tutti i destinatari del servizio di ricevere automaticamente dal Fornitore del Servizio il contenuto ciclico di edizioni successive di una newsletter contenente informazioni sui Prodotti, sulle novità e sulle promozioni del Negozio online.
1.4.9. PRODOTTO - un bene mobile disponibile sul Negozio online, oggetto di un Contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.
1.4.10. REGOLAMENTO - il presente Regolamento del Negozio online.
1.4.11. NEGOZIO INTERNET - il negozio online del Fornitore di servizi disponibile al seguente indirizzo internet: www.ivel.pl.
11.4.12. VENDITORE; FORNITORE DI SERVIZI - IVEL ELECTRONICS SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede legale a Częstochowa (sede legale e domicilio: Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa), iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS 0000465064; il tribunale del registro in cui è conservata la documentazione dell'azienda: Tribunale distrettuale di Częstochowa, XVII Divisione economica del Registro nazionale dei tribunali, NIP 9492194545, REGON 24328196000000, indirizzo e-mail: ivel@ivel.pl, numero di telefono: 343411630.
1.4.13. CONTRATTO DI VENDITA - un contratto per la vendita di un Prodotto concluso o stipulato tra il Cliente e il Venditore tramite il Negozio Internet.
1.4.14. SERVIZIO ELETTRONICO - un servizio fornito elettronicamente dal Fornitore di servizi al Cliente tramite il Negozio Internet.
1.4.15. SERVIZIO - un servizio fornito elettronicamente dal Fornitore di servizi al Cliente tramite il Negozio Internet. 1.4.16. SERVIZIO - un servizio fornito elettronicamente dal Fornitore di servizi al Cliente tramite il Negozio Internet.1.4.15 UTENTE - (1) una persona fisica con piena capacità giuridica e, nei casi previsti dalla legge generalmente applicabile, anche una persona fisica con capacità limitata di compiere atti giuridici; (2) una persona giuridica; o (3) un'unità organizzativa priva di personalità giuridica, alla quale la legge riconosce capacità giuridica; - che utilizza o intende utilizzare il Servizio elettronico.
1.4.16. CONSUMER RIGHTS ACT, ACT - la legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta Ufficiale 2014 voce 827 e successive modifiche)
1.4.17. ORDINE - una dichiarazione di volontà del Cliente effettuata tramite il Modulo d'Ordine e finalizzata direttamente alla conclusione di un Contratto di Vendita di Prodotti con il Venditore.
2. SERVIZI ELETTRONICI SULLO STORE INTERNO
2.1 Sullo Store Online sono disponibili i seguenti Servizi Elettronici: Account, Modulo d'ordine, Modulo di offerta e Newsletter.
2.1.1. Account - l'utilizzo dell'Account è possibile dopo che il Cliente ha eseguito un totale di tre passaggi consecutivi: (1) compilazione del Modulo di registrazione, (2) clic sul campo "Registrati" e (3) conferma della volontà di creare un Account cliccando sul link di conferma inviato automaticamente all'indirizzo e-mail fornito. Nel Modulo di registrazione il Cliente deve fornire le seguenti informazioni: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo (via, numero civico/appartamento, codice postale, città, paese), indirizzo e-mail, numero di telefono di contatto e password. Nel caso di soggetti non consumatori, è necessario indicare anche la ragione sociale e il codice fiscale.
2.1.1.1 Il Servizio elettronico di conto corrente è fornito gratuitamente per un periodo di tempo indeterminato. Il Cliente ha la possibilità, in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, di eliminare l'Account (dimissioni dall'Account) inviando un'apposita richiesta al Fornitore del Servizio, in particolare via e-mail a: ivel@ivel.pl o per iscritto all'indirizzo: ul. Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa .
2.1.2. Modulo d'ordine - l'utilizzo del Modulo d'ordine inizia dal momento in cui il Cliente aggiunge il primo Prodotto al carrello elettronico del Negozio online. L'Ordine viene effettuato quando il Cliente completa complessivamente due passaggi consecutivi - (1) la compilazione del Modulo d'ordine e (2) il clic sul riquadro "Acquista e paga" sul sito web del Negozio online dopo la compilazione del Modulo d'ordine - fino a questo momento, esiste la possibilità di modificare autonomamente i dati inseriti (a tal fine, il Cliente deve farsi guidare dai messaggi visualizzati e dalle informazioni disponibili sul sito web del Negozio online). Nel Modulo d'ordine è necessario che il Cliente fornisca i seguenti dati relativi al Cliente: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo (via, numero civico/appartamento, codice postale, città, paese), indirizzo e-mail, numero di telefono di contatto e dati relativi al Contratto di vendita: Prodotto/i, quantità di Prodotto/i, luogo e modalità di consegna del/i Prodotto/i, modalità di pagamento. Nel caso di Clienti che non siano consumatori, è necessario fornire anche la ragione sociale e il codice fiscale.
2.1.2.1 Il Servizio Modulo d'Ordine Elettronico è fornito gratuitamente e ha carattere una tantum e termina al momento dell'inoltro dell'Ordine attraverso di esso o al momento della cessazione anticipata dell'Ordine attraverso di esso da parte del Cliente.
Modulo di valutazione - l'utilizzo del Modulo di valutazione inizia nel momento in cui si inserisce il Prodotto e si clicca sul campo "Invia per la valutazione" - fino a questo momento è possibile modificare i dati inseriti (a tal fine, seguire i messaggi visualizzati e le informazioni disponibili sul sito web del Negozio online). Nel Modulo di Valutazione è necessario fornire i seguenti dati: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo e-mail, numero di telefono di contatto e dati relativi al Prodotto
2.1.4. Il Modulo di Valutazione del Servizio Elettronico è fornito gratuitamente e ha carattere una tantum e termina al momento dell'inoltro dell'Ordine attraverso di esso o al momento della cessazione anticipata dell'Ordine attraverso di esso da parte del Cliente
2.1.5 Newsletter - l'utilizzo della Newsletter è possibile dopo aver indicato nella sezione "Newsletter" visibile sul sito del Negozio Online l'indirizzo e-mail a cui inviare la prossima edizione della Newsletter e cliccando sul campo "Aggiungi", nonché confermando l'intenzione di iscriversi alla Newsletter cliccando sul link di conferma inviato automaticamente all'indirizzo e-mail indicato. La Newsletter può essere utilizzata anche selezionando l'apposita casella di controllo al momento della creazione dell'Account - il Cliente sarà iscritto alla Newsletter non appena creato l'Account o selezionando l'apposita casella di controllo al momento della compilazione del Modulo d'Ordine - il Cliente sarà iscritto alla Newsletter non appena effettuato l'Ordine.
2.1.5.1 Il Servizio Elettronico Newsletter è fornito gratuitamente per un periodo di tempo indeterminato. Il Cliente ha la possibilità, in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, di cancellarsi dalla Newsletter (cancellazione della Newsletter) inviando una richiesta in tal senso al Fornitore del Servizio, in particolare via e-mail a: ivel@ivel.pl o per iscritto all'indirizzo: Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa. Il Cliente può anche annullare l'iscrizione alla Newsletter dopo aver indicato il proprio indirizzo e-mail nella sezione "Newsletter" visibile sul sito web del Negozio online e aver cliccato sulla casella "Rimuovi" e aver confermato l'intenzione di annullare l'iscrizione alla Newsletter cliccando sul link di conferma inviato automaticamente all'indirizzo e-mail indicato.
2.2 Requisiti tecnici necessari per il funzionamento del sistema ICT utilizzato dal Fornitore del Servizio: (1) computer, laptop o altro dispositivo multimediale con accesso a Internet; (2) accesso alla posta elettronica; (3) browser web: Mozilla Firefox versione 17. 0 e successive o Internet Explorer versione 10.0 e successive o Internet Explorer versione 10.0 e successive, Opera versione 12.0 e successive, Google Chrome versione 23.0 e successive, Safari versione 5.0 e successive, Microsoft Edge versione 25.10586.0.0 e successive; (4) risoluzione minima dello schermo consigliata: 1024x768; (5) abilitare il supporto dei cookie e di Javascript nel browser web.
2.3 Il Cliente è tenuto a utilizzare il Negozio online in modo conforme alla legge e ai buoni costumi, al fine di rispettare i diritti personali, i diritti d'autore e la proprietà intellettuale del Fornitore del servizio e di terzi. Il Cliente è tenuto a inserire i dati in modo conforme alla realtà. Al Cliente è vietato fornire contenuti illegali.
3. CONDIZIONI PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
3.1. La conclusione del Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore avviene dopo che il Cliente ha effettuato un Ordine attraverso il Modulo d'Ordine nel Negozio Online in conformità con il punto 2.1.2 dei Termini eCondizioni. 2.1.2 dei Termini e Condizioni.
3.2 Il prezzo del Prodotto visualizzato sul sito web del Negozio online è indicato in zloty polacchi ed è comprensivo di tasse. Il Cliente è informato del prezzo totale, tasse incluse, del Prodotto oggetto dell'Ordine, nonché dei costi di consegna (incluse le spese di trasporto, consegna e servizi postali) e di altri costi, e se l'importo di tali spese non può essere stabilito - dell'obbligo di pagarli, il Cliente è informato sulle pagine del Negozio Online durante l'inserimento dell'Ordine, incluso anche il momento in cui il Cliente esprime la volontà di essere vincolato al Contratto di Vendita.
3..3 Procedura di conclusione di un Contratto di Vendita presso il Negozio Internet utilizzando il Modulo d'Ordine
3.3.1. La conclusione di un Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore avviene dopo che il Cliente ha effettuato un ordine presso il Negozio Internet in conformità al punto. 2.1.2 dei Termini e Condizioni.
3.3.2. Dopo l'inoltro dell'Ordine, il Venditore ne conferma immediatamente la ricezione e contestualmente accetta l'Ordine per l'esecuzione. Il Venditore conferma il ricevimento dell'Ordine e lo accetta per l'adempimento inviando al Cliente un messaggio di posta elettronica all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente durante il processo di inoltro dell'Ordine, contenente almeno le dichiarazioni del Venditore di ricevimento dell'Ordine e di accettazione per l'adempimento, nonché la conferma della conclusione del Contratto di Vendita. Nel momento in cui il Cliente riceve il suddetto messaggio di posta elettronica, il Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore è concluso.
3.4. Il contenuto del Contratto di Vendita concluso viene registrato, protetto e reso disponibile al Cliente mediante (1) la messa a disposizione delle presenti Condizioni Generali sul sito web del Negozio Online e (2) l'invio al Cliente del messaggio di posta elettronica di cui al punto 3.3.2. delle Condizioni Generali. 3.3.2. dei Termini e Condizioni. Il contenuto del Contratto di Vendita è inoltre registrato e protetto nel sistema informatico del Negozio Internet del Venditore.
4. MODALITÀ E TERMINI DI PAGAMENTO DEL PRODOTTO
4.1 Il Venditore mette a disposizione del Cliente le seguenti modalità di pagamento del Contratto di Vendita:
4.1.1 Pagamento in contanti alla consegna.
4.1.2 Pagamento in contanti alla consegna di persona.
4.1.3 Pagamento con bonifico bancario sul conto corrente del Venditore.
4.1.4.1 Pagamento rateale (fino al 14.03.2024) - il pagamento viene effettuato in tutto o in parte con il credito concesso da SANTANDER CONSUMER BANK SPÓŁKA AKCYJNA (SANTANDER CONSUMER BANK SPÓŁKA AKCYJNA con sede a Wrocław, ul. Strzegomska 42C, 53611 Wrocław, capitale sociale 520.000.000,00 PLN, iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Wrocław-Fabryczna, VI Divisione Economica del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS: 0000040562, NIP: 5272046102, REGON: 012736938).
4.1.4.2 Pagamento rateale (dal 15.03.2024) - il pagamento viene effettuato in tutto o in parte con fondi di credito concessi dalla società Credit Agricole Bank Polska Spółka Akcyjna, con sede a Wrocław, ul. Legnicka 48 bud. C-D, 54-202 Wrocław, iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Wrocław-Fabryczna, VI Divisione Economica del Registro Nazionale dei Tribunali, con il numero KRS: 0000039887, NIP: 6570082274, REGON: 290513140, con un capitale sociale di 1.023.607.000 PLN.600,00 PLN (in parole: un miliardo e ventitré milioni e seicentosettemila e seicento zloty polacchi) interamente versato, in possesso di una licenza bancaria rilasciata dall'Autorità di vigilanza finanziaria polacca (decisione n. 66), indirizzo e-mail: info@credit-agricole.pl.
4.1.5. Pagamenti elettronici e pagamenti con carta di pagamento tramite il sito web Przelewy24.pl - gli attuali metodi di pagamento disponibili sono specificati sul sito web del Negozio Online nella scheda informativa relativa ai metodi di pagamento e sul sito web http://www.przelewy24.pl/.
4.1.5.1. Il regolamento delle transazioni con pagamenti elettronici e carte di pagamento sarà effettuato a discrezione del Cliente tramite il sito web Przelewy24.pl. Le transazioni di pagamento elettronico e di carte di pagamento sono gestite da:
4.1.5.1.1. Przelewy24.pl - la società PayPro S.A. Agente di regolamento con sede legale a Poznań (indirizzo: ul. Kanclerska 15, 60-327 Poznań), iscritto nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Poznań - Nowe Miasto e Wilda a Poznań, VIII Divisione Economica del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS 0000347935, NIP 7792369887, Regon 301345068.
4.2 Termine per il pagamento:
4.2.1. Se il Cliente sceglie il pagamento tramite bonifico, pagamento elettronico o carta di pagamento, il Cliente è obbligato a effettuare il pagamento entro 7 giorni di calendario dalla conclusione del Contratto di vendita.
4.2.2. Se il Cliente sceglie il pagamento in contrassegno o in contanti, è tenuto ad effettuare il pagamento al momento della consegna.
5. COSTI, MODALITÀ E DATA DI CONSEGNA E RICEZIONE DEL PRODOTTO
5.1. La consegna del Prodotto è disponibile nel territorio degli Stati membri dell'Unione Europea.
5.2. La consegna del Prodotto al Cliente è a pagamento, a meno che il Contratto di Vendita non preveda diversamente. Le spese di consegna del Prodotto (comprese le spese di trasporto, consegna e postali) sono indicate al Cliente nelle pagine del Negozio online nella scheda informativa relativa alle spese di consegna e durante il processo di inoltro dell'Ordine, anche al momento della manifestazione di volontà del Cliente di essere vincolato dal Contratto di vendita.
5.3 Il ritiro personale del Prodotto da parte del Cliente è gratuito.
5.4 Il Venditore mette a disposizione del Cliente le seguenti modalità di consegna o ritiro del Prodotto:
5.4.1. Consegna tramite corriere, in contrassegno.
5.4.2. Ritiro personale disponibile al seguente indirizzo: ul. Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa - nei Giorni Lavorativi, dalle 08:00 alle 17:00 e il sabato dalle 09:00 alle 13:00, esclusi i giorni festivi e prefestivi.
5.5. Il termine di consegna del Prodotto al Cliente è di massimo 7 Giorni Lavorativi, a meno che non sia specificato un termine più breve nella descrizione del Prodotto o durante il processo di inserimento dell'Ordine. Nel caso di Prodotti con termini di consegna diversi, il termine di consegna sarà quello più lungo indicato, che non potrà comunque superare i 7 Giorni Lavorativi. L'inizio del termine di consegna del Prodotto al Cliente è conteggiato come segue:
5.5.1. Se il Cliente sceglie il metodo di pagamento tramite bonifico bancario, pagamento elettronico o carta di pagamento - dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto di regolamento del Venditore.
5.5.2. Se il Cliente sceglie il metodo di pagamento in contrassegno - dalla data di conclusione del Contratto di Vendita.
5.5.2. Se il Cliente sceglie il metodo di pagamento in contrassegno - dalla data di conclusione del Contratto di Vendita.5.5.3 Nel caso in cui il Cliente scelga il metodo di pagamento rateale - dalla data di notifica al Venditore da parte del creditore della conclusione del contratto di credito con il Cliente, ma non oltre la data di accredito sul conto bancario del Venditore dei fondi provenienti dal credito concesso al Cliente.
5.6 Termine per la disponibilità del Prodotto per il ritiro da parte del Cliente - nel caso in cui il Cliente scelga di ritirare il Prodotto di persona, il Prodotto sarà pronto per il ritiro da parte del Cliente entro 2 Giorni Lavorativi, a meno che non sia specificato un termine più breve nella descrizione del Prodotto o durante l'invio dell'Ordine. Nel caso di Prodotti con diverse date di disponibilità per il ritiro, la data di disponibilità per il ritiro sarà la data più lunga indicata, che non potrà comunque superare i 2 Giorni lavorativi. Il Cliente sarà inoltre informato dal Venditore che il Prodotto è pronto per il ritiro. L'inizio del termine di disponibilità del Prodotto per il ritiro da parte del Cliente è calcolato come segue:
5.6.1. Se il Cliente sceglie di pagare tramite bonifico bancario, pagamento elettronico o carta di pagamento - dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto di regolamento del Venditore.
5.6.2. Se il Cliente sceglie di pagare tramite bonifico bancario, pagamento elettronico o carta di pagamento - dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto di regolamento del Venditore..6.2 Nel caso in cui il Cliente scelga il metodo di pagamento in contanti alla consegna di persona - dalla data di conclusione del Contratto di Vendita.
5.6.3 Nel caso in cui il Cliente scelga il metodo di pagamento rateale - dalla data in cui il Venditore viene informato dal creditore che è stato concluso un contratto di credito con il Cliente, ma non oltre la data di accredito sul conto bancario del Venditore dei fondi provenienti dal credito concesso al Cliente.
6. PROCEDURA PER LA PUBBLICAZIONE DEI PRODOTTIPROCEDURA PER LA GESTIONE DEI RECLAMI
6.1 La presente sezione 6 dei Termini e Condizioni definisce la procedura per la gestione dei reclami comune a tutti i reclami presentati al Venditore, in particolare i reclami relativi ai Prodotti, ai Contratti di Vendita, ai Servizi Elettronici e ad altri reclami relativi al funzionamento del Venditore o del Negozio Online.
6.2 La procedura per la gestione dei reclami è la più semplice possibile..2 La base e l'ambito della responsabilità sono stabiliti dalle leggi generalmente applicabili, in particolare dal Codice Civile, dalla Legge sui diritti dei consumatori e dalla Legge sulla fornitura di servizi elettronici del 18 luglio 2002 (Gazzetta Ufficiale n. 144, voce 1204 e successive modifiche).
6.2.1 Le disposizioni dettagliate relative al reclamo sul Prodotto - un bene mobile - acquistato dal Cliente sulla base del Contratto di Vendita stipulato con il Venditore fino al 31 dicembre 2022 saranno determinate dalle disposizioni del Codice Civile nella formulazione in vigore fino al 31 dicembre 2022, in particolare dagli articoli 556-576 del Codice Civile. Tali disposizioni definiscono in particolare la base e la portata della responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente nel caso in cui il Prodotto venduto presenti un difetto fisico o giuridico (garanzia). Il Venditore è tenuto a fornire al Cliente un Prodotto privo di difetti. Ai sensi dell'articolo 558 § 1 del Codice Civile, è esclusa la responsabilità del Venditore in garanzia per il Prodotto acquistato ai sensi della frase precedente nei confronti del Cliente che non sia un consumatore.
6.2.2 Le disposizioni dettagliate relative al reclamo di un Prodotto - un bene mobile (incluso un bene mobile con elementi digitali), escluso, tuttavia, un bene mobile che funge esclusivamente da supporto di contenuti digitali - acquistato dal Cliente sulla base di un Contratto di Vendita stipulato con il Venditore a partire dal 1 gennaio 2023 sono specificate nelle disposizioni della Legge sui Diritti dei Consumatori nella formulazione in vigore dal 1 gennaio 2023, in particolare negli articoli 43a - 43g della Legge sui Diritti dei Consumatori. Tali disposizioni determinano, in particolare, la base e la portata della responsabilità del Venditore nei confronti del consumatore in caso di non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita.
6. .2.3 Disposizioni dettagliate relative ai reclami..2.3 Le disposizioni dettagliate riguardanti i reclami relativi a un Prodotto - contenuto digitale o servizio o un oggetto mobile che funge solo da supporto per il contenuto digitale - acquistato dal Cliente sulla base di un Contratto di Vendita concluso con il Venditore a partire dal 1 gennaio 2023 o prima di tale data, se la consegna di tale Prodotto doveva avvenire o è avvenuta dopo tale data, sono specificate nelle disposizioni della Legge sui Diritti dei Consumatori nella formulazione in vigore dal 1 gennaio 2023, in particolare negli articoli 43h - 43q della Legge sui Diritti dei Consumatori. Tali disposizioni determinano, in particolare, la base e l'ambito della responsabilità del Venditore nei confronti del consumatore in caso di non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita.
6.3 Un reclamo può essere presentato:
6.3.1. per iscritto all'indirizzo: ul. Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa;
6.3.2. in forma elettronica via e-mail all'indirizzo: ivel@ivel.pl.
6.4. Il Prodotto può essere inviato o restituito nell'ambito di un reclamo all'indirizzo: Ks. Brzóski 5 Street, 42-202 Częstochowa
6.5. Si raccomanda di fornire nella descrizione del reclamo: (1) informazioni e circostanze relative all'oggetto del reclamo, in particolare il tipo e la data in cui si è verificata l'irregolarità o la non conformità al contratto; (2) la richiesta del modo in cui rendere il prodotto conforme al contratto o la dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal contratto o altro reclamo; e (3) i dettagli di contatto del reclamante - questo faciliterà e accelererà l'elaborazione del reclamo. I requisiti specificati nella frase precedente sono solo una raccomandazione e non pregiudicano la validità del reclamo presentato con l'omissione della descrizione raccomandata del reclamo.
6.6 Se i dati di contatto forniti dal reclamante cambiano durante la gestione del reclamo, il reclamante è tenuto a comunicarlo al Venditore.
6.7 Il reclamante può allegare al reclamo prove (ad esempio foto, documenti o il Prodotto) relative all'oggetto del reclamo. Il Venditore può anche chiedere al reclamante di fornire ulteriori informazioni o di inviare prove (ad es. foto) se ciò facilita e accelera la gestione del reclamo da parte del Venditore.
6.8 Il Venditore risponderà al reclamo immediatamente, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento dello stesso.
La base e l'ambito della responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente nel caso in cui il Prodotto venduto presenti un difetto fisico o giuridico (garanzia) sono definiti dalle disposizioni di legge generalmente applicabili, in particolare dal Codice Civile (in particolare dagli articoli 556-576 del Codice Civile).
7. MODALITÀ ORDINARIE DI CONTENZIOSO E RECLAMI E NORME DI ACCESSO A QUESTE PROCEDURE
7.1 Informazioni dettagliate sulla possibilità di ricorrere a modalitàstragiudiziali di gestione dei reclami e dei reclami da parte del Cliente consumatore, nonché le norme di accesso a tali procedure, sono disponibili sul sito web dell'Ufficio per la concorrenza e la tutela dei consumatori: https://uokik.gov.pl/pozasadowe_rozwiazywanie_sporow_konsumenckich.php.
7.2 Esiste anche un punto di contatto presso il Presidente dell'Ufficio per la concorrenza e la tutela dei consumatori (telefono: 22 55 60 333, e-mail: kontakt.adr@uokik.gov.pl o indirizzo scritto: Pl. Powstańców Warszawy 1, 00-030 Warsaw.), il cui compito è, tra l'altro, quello di fornire assistenza ai consumatori in materia di risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo.
7.3 Il consumatore ha le seguenti possibilità esemplari di ricorrere a modalità extragiudiziali di gestione di reclami e richieste di risarcimento: (1) una richiesta di risoluzione delle controversie a un tribunale amichevole permanente per i consumatori (per maggiori informazioni, consultare: http://www.spsk.wiih.org.pl/); (2) una richiesta di risoluzione extragiudiziale delle controversie a un ispettore provinciale dell'Ispettorato del Commercio (per maggiori informazioni, consultare il sito web dell'ispettore con giurisdizione sulla sede del venditore); e (3) l'assistenza di un difensore civico dei consumatori di contea (comunale) o di un'organizzazione sociale i cui compiti statutari includono la protezione dei consumatori (ad esempio, Federazione dei consumatori, Associazione dei consumatori polacchi). La consulenza viene fornita, tra l'altro, via e-mail all'indirizzo porady@dlakonsumentow.pl e al numero verde per i consumatori 801 440 220 (il numero verde è attivo nei giorni lavorativi, dalle 8:00 alle 18:00; il costo della chiamata viene addebitato in base alla tariffa dell'operatore).
7.4 All'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr è disponibile una piattaforma per la risoluzione online delle controversie tra consumatori e commercianti a livello UE (la piattaforma ODR). La piattaforma ODR è un sito web interattivo e multilingue con uno sportello unico per i consumatori e i commercianti che cercano di risolvere in via extragiudiziale una controversia relativa a obblighi contrattuali derivanti da un contratto di vendita o di servizio online (per maggiori informazioni, consultare il sito web della piattaforma stessa o l'indirizzo web dell'Ufficio per la concorrenza e la tutela dei consumatori: https://uokik.gov.pl/spory_konsumenckie_faq_platforma_odr.php).
8. DIRITTO DI RECESSO
9 DISPOSIZIONI APPLICABILI AI CLIENTI
9.1 La presente clausola 9 dei Termini e condizioni e tutte le disposizioni in essa contenute sono rivolte e quindi vincolanti solo per il Cliente o il Destinatario del servizio che non sia un consumatore, a partire dal 1° gennaio 2021. e, per i contratti stipulati a partire da tale data, anche un non consumatore che stipuli un contratto direttamente connesso alla sua attività commerciale, qualora il contenuto di tale contratto dimostri che non ha carattere professionale per tale persona, in particolare derivante dall'oggetto della sua attività commerciale, resa disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Commerciale.
9.2 Il Venditore avrà il diritto di recedere dal Contratto di Vendita entro 14 giorni di calendario dalla data della sua conclusione. In questo caso il recesso dal Contratto di Vendita può avvenire senza fornire alcuna motivazione e non dà luogo ad alcuna pretesa da parte del Cliente nei confronti del Venditore.
9.3. Il Venditore ha il diritto di limitare i metodi di pagamento disponibili, anche richiedendo il pagamento anticipato totale o parziale e ciò indipendentemente dal metodo di pagamento scelto dal Cliente e dal fatto di aver concluso il Contratto di Vendita.
9.4. Il Fornitore del Servizio può recedere dal Contratto di Vendita entro 14 giorni di calendario.9.4 Il Fornitore di servizi può rescindere il contratto per la fornitura di Servizi elettronici con effetto immediato e senza indicarne i motivi, inviando una dichiarazione in merito al Cliente.
9.5 La responsabilità del Fornitore di servizi/Cliente nei confronti del Fornitore di servizi/Cliente, indipendentemente dalla sua base giuridica, è limitata - sia per una singola rivendicazione che per tutte le rivendicazioni in totale - all'importo del prezzo pagato e delle spese di consegna per il Contratto di vendita, ma non più di mille PLN. La limitazione dell'importo di cui alla frase precedente si applica a tutte le richieste di risarcimento avanzate dal Cliente/Cliente nei confronti del Fornitore di servizi/Venditore, anche in caso di assenza di un Contratto di vendita o di assenza di un Contratto di vendita. Il Fornitore di servizi/Venditore è responsabile nei confronti del Destinatario del servizio/Cliente solo per i danni tipici prevedibili al momento della conclusione del contratto e non è responsabile per il mancato guadagno. Il Venditore non è altresì responsabile per eventuali ritardi nella consegna.
9.6 Eventuali controversie che dovessero insorgere tra il Venditore/Fornitore di servizi e il Cliente/Committente saranno sottoposte al tribunale competente per la sede del Venditore/Fornitore di servizi.
9.7 È esclusa la responsabilità del Venditore ai sensi della garanzia del Prodotto o della mancanza di conformità del Prodotto al Contratto di vendita.
9.8 Il Venditore risponderà al reclamo entro 30 giorni di calendario dalla data di ricevimento dello stesso.
10. OPINIONI SUL PRODOTTO
10.1 Il Venditore consentirà ai propri Clienti di emettere e accedere a pareri sui Prodotti e sul Negozio Online nei termini indicati in questa sezione dei Termini e Condizioni.
10.2 Il rilascio di un'opinione da parte del Cliente è possibile dopo aver utilizzato un modulo che consente di aggiungere un'opinione sul Prodotto o sul Negozio Online. Questo modulo può essere reso disponibile direttamente sul sito web del Negozio online (anche tramite un widget esterno) o può essere reso disponibile tramite un link individuale ricevuto dal Cliente dopo l'acquisto all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente. Quando aggiunge un'opinione, il Cliente può anche aggiungere una valutazione grafica o un'immagine del Prodotto - se tale opzione è disponibile nel modulo di opinione.
10.3 L'opinione su un Prodotto può essere rilasciata solo per i Prodotti effettivamente acquistati dal Negozio Online del Venditore e dal Cliente che ha acquistato il Prodotto oggetto della recensione. È vietato stipulare Contratti di Vendita fittizi o simulati al fine di emettere un parere su un Prodotto. Un'opinione sul Negozio online può essere rilasciata da una persona che è un Cliente del Negozio online.
10.4 L'aggiunta di opinioni da parte dei Clienti non può essere utilizzata per attività illegali, in particolare per attività che costituiscono un atto di concorrenza sleale o attività che violano diritti personali, diritti di proprietà intellettuale o altri diritti del Venditore o di terzi. Quando aggiunge un'opinione, il Cliente è tenuto ad agire in conformità alla legge, ai presenti Termini e Condizioni e ai buoni costumi.
10.5. Le opinioni possono essere rese disponibili direttamente sul sito web del Negozio online (ad esempio, accanto a un determinato Prodotto) o in un servizio esterno di raccolta di opinioni con cui il Venditore collabora e a cui è collegato sul sito web del Negozio online (anche tramite un widget esterno inserito sul sito web del Negozio online).
10.6 Il Venditore farà in modo che le opinioni pubblicate sui Prodotti provengano dai propri Clienti che hanno acquistato un determinato Prodotto. A tal fine, il Venditore adotterà le seguenti misure per verificare che le opinioni provengano dai propri Clienti:
10.6.1 La pubblicazione di un'opinione rilasciata tramite il modulo disponibile direttamente sul sito web del Negozio online richiede una verifica preventiva da parte del Fornitore di servizi. La verifica consiste nel controllare la conformità di un'opinione ai presenti Termini e Condizioni, in particolare nel verificare se la persona che esprime un'opinione è un Cliente del Negozio online - in questo caso il Venditore controlla se la persona ha effettuato un acquisto presso il Negozio online e, nel caso di un'opinione su un Prodotto, controlla inoltre se la persona ha acquistato il Prodotto recensito. La verifica avviene senza indebito ritardo.
10.6.2. Il Venditore invia ai propri Clienti (anche tramite un servizio esterno di raccolta opinioni con cui collabora) un link individuale all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente al momento dell'acquisto - in questo modo, l'accesso al modulo di feedback è consentito solo al Cliente che ha acquistato il Prodotto presso il Negozio Online.
10.6.3 In caso di dubbi del Venditore o di contestazioni rivolte al Venditore da altri Clienti o da terzi in merito al fatto che una determinata opinione provenga da un Cliente o che un determinato Cliente abbia acquistato un determinato Prodotto, il Venditore si riserva il diritto di contattare l'autore dell'opinione al fine di chiarire e confermare che sia effettivamente un Cliente del Negozio online o che abbia acquistato il Prodotto recensito.
10.7 Eventuali osservazioni, ricorsi contro la verifica delle opinioni o contestazioni sul fatto che una determinata opinione provenga da un Cliente o che un determinato Cliente abbia acquistato un determinato Prodotto possono essere presentate in modo analogo alla procedura di reclamo indicata nella Sezione 6 dei Termini e Condizioni.
10.8 Il Venditore non inserisce o incarica un'altra persona di inserire false opinioni o raccomandazioni di Clienti e non distorce le opinioni o le raccomandazioni dei Clienti al fine di promuovere i propri Prodotti. Il Venditore mette a disposizione opinioni sia positive che negative. Il Venditore non fornisce opinioni sponsorizzate.
12. CONTENUTI ILLEGALI E ALTRI CONTENUTI NON CONFORMI AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI.
11.1 Questa sezione dei Termini e condizioni contiene le disposizioni della Legge sui servizi digitali per quanto riguarda il Negozio online e il Fornitore di servizi. Il Cliente non è generalmente obbligato a fornire contenuti quando utilizza il Negozio online, a meno che i Termini e condizioni non richiedano dati specifici (ad esempio, dati per l'inoltro di un ordine). Il Cliente può essere in grado di aggiungere opinioni o commenti nel Negozio online utilizzando gli strumenti forniti a tal fine dal Fornitore del servizio. Ogni volta che il Cliente fornisce contenuti, è tenuto a rispettare le regole contenute nei Termini e Condizioni.
11.2 PUNTO DI CONTATTO - Il Fornitore del Servizio designa l'indirizzo e-mail ivel@ivel.pl come unico punto di contatto. Il punto di contatto consente al Fornitore del servizio di comunicare direttamente con le autorità degli Stati membri, la Commissione europea e il Consiglio per i servizi digitali e, allo stesso tempo, consente ai destinatari del servizio (compresi i Destinatari del servizio) di comunicare direttamente, rapidamente e in modo amichevole con il Fornitore del servizio per via elettronica ai fini dell'applicazione della Legge sui servizi digitali. Il Fornitore di servizi indicherà la lingua polacca e la lingua inglese per la comunicazione con il suo punto di contatto.
11.3 Procedura per la segnalazione di Contenuti illegali e per agire in conformità all'articolo 16 della Legge sui servizi digitali:
11.3.1 Qualsiasi persona o entità può segnalare al Fornitore del servizio all'indirizzo e-mail ivel@ivel.pl la presenza di informazioni specifiche che la persona o l'entità considera Contenuti illegali.
11.3.2. La notifica deve essere sufficientemente precisa e adeguatamente motivata. A tal fine, il Fornitore del servizio consentirà e faciliterà l'invio di notifiche all'indirizzo e-mail summenzionato contenenti quanto segue: (1) una spiegazione sufficientemente circostanziata dei motivi per cui la persona o l'entità sostiene che le informazioni segnalate costituiscono Contenuto illecito; (2) una chiara indicazione dell'esatta posizione elettronica delle informazioni, come ad esempio l'URL o gli URL esatti, e, se del caso, informazioni aggiuntive per identificare il Contenuto illecito, in base al tipo di contenuto e al tipo specifico di servizio; (3) il nome e l'indirizzo e-mail della persona o dell'entità che effettua la segnalazione, ad eccezione di una segnalazione relativa a informazioni ritenute correlate a uno dei reati di cui agli artt. (4) una dichiarazione che attesti la convinzione in buona fede della persona o dell'ente che effettua la segnalazione che le informazioni e le accuse in essa contenute sono corrette e complete.
11.3.3 La notifica di cui sopra sarà considerata come una conoscenza effettiva o una conoscenza ai fini dell'Articolo 6 della Legge sui Servizi Digitali in relazione alle informazioni a cui si riferisce se consente al Fornitore di Servizi, agendo con la dovuta diligenza, di determinare, senza un'analisi legale dettagliata, la natura illegale dell'attività o delle informazioni in questione.
11.3.4 Se la notifica contiene i dati di contatto elettronici della persona o dell'entità che ha effettuato la notifica, il Fornitore di servizi dovrà, senza indebito ritardo, inviare a tale persona o entità una conferma di ricezione della notifica. Il Fornitore di servizi dovrà inoltre, senza indebito ritardo, notificare a tale persona o entità la propria decisione in relazione alle informazioni a cui si riferisce la notifica, fornendo informazioni sulle modalità di ricorso contro la decisione presa.
11.3.5 Il Fornitore di servizi prenderà in considerazione tutte le notifiche ricevute nell'ambito del meccanismo di cui sopra e prenderà decisioni in merito alle informazioni a cui le notifiche si riferiscono in modo tempestivo, non arbitrario e obiettivo e con la dovuta diligenza. Qualora il Fornitore di servizi utilizzi mezzi automatizzati ai fini di tale elaborazione o processo decisionale, dovrà includere informazioni al riguardo nella notifica di cui al paragrafo precedente.
11.4 Informazioni sulle limitazioni che il Fornitore di servizi impone in relazione all'uso del Negozio online per quanto riguarda le informazioni fornite dal Cliente:
11.4.1 Il Destinatario del servizio è tenuto a rispettare le seguenti regole quando fornisce qualsiasi contenuto all'interno del Negozio online:
11.4.1.1. l'obbligo di utilizzare il Negozio Online, compreso l'inserimento di contenuti (ad esempio come parte di opinioni o commenti), in conformità con il suo scopo, con i presenti Termini e Condizioni e in modo conforme alla legge e al buon costume, con il dovuto riguardo per i diritti personali e i diritti d'autore e di proprietà intellettuale del Fornitore del Servizio e di terzi;
11.4.1.2. l'obbligo di inserire contenuti di fatto corretti e non fuorvianti;
11.4.1.3. il divieto di fornire contenuti illegali, compreso il divieto di fornire Contenuti Illegali;
11.4.1.4. il divieto di inviare informazioni commerciali non richieste (spam) tramite il Negozio online;
11.4.1.5. il divieto di fornire Contenuti che violino i principi generalmente accettati della netiquette, compresi i Contenuti volgari o offensivi;
11.4.1.6. l'obbligo di detenere, se necessario, tutti i diritti e i permessi necessari per fornire tali contenuti sulle pagine dell'Internet Store, in particolare i diritti d'autore o le licenze, i permessi e i consensi necessari per utilizzarli, distribuirli, renderli disponibili o pubblicarli, in particolare il diritto di pubblicare e distribuire nell'Internet Store e il diritto di utilizzare e distribuire un'immagine o i dati personali nel caso di contenuti che includono un'immagine o i dati personali di terzi.
11.4.1.7. l'obbligo di utilizzare il Negozio Internet in modo da non costituire un rischio per la sicurezza del sistema di comunicazione dei dati del Fornitore di servizi, del Negozio Internet o di terzi.
11.4.2. Il Fornitore del servizio si riserva il diritto di moderare i contenuti forniti dai Destinatari del servizio sul sito dell'Internet Shop. La moderazione viene effettuata in buona fede e con la dovuta diligenza e su iniziativa del Fornitore del servizio o su segnalazione ricevuta al fine di rilevare, identificare e rimuovere Contenuti illegali o altri contenuti non conformi ai Termini e alle Condizioni o per impedirne l'accesso o per adottare le misure necessarie a rispettare i requisiti del diritto dell'Unione europea e del diritto nazionale compatibile con il diritto dell'Unione europea, compresi i requisiti stabiliti nella Legge sui servizi digitali, o i requisiti contenuti nei Termini e nelle Condizioni.
11.4.3. Il processo di moderazione può essere effettuato manualmente da un essere umano o può basarsi su strumenti automatizzati o semi-automatici per facilitare l'identificazione da parte del Fornitore del Servizio di Contenuti illegali o altri contenuti non conformi ai Termini e condizioni. Una volta individuato tale contenuto, il Fornitore di servizi deciderà se rimuovere o impedire l'accesso al contenuto o limitare in altro modo la sua visibilità o intraprendere qualsiasi altra azione ritenuta necessaria (ad esempio, contattare il Cliente per chiarire le obiezioni e modificare il contenuto). Il Fornitore di servizi informerà il Cliente che ha fornito il contenuto (se dispone dei suoi dati di contatto) della sua decisione, delle ragioni della sua decisione e delle opzioni disponibili per impugnare la decisione in modo chiaro e facilmente comprensibile.
11.4.4 Nell'esercizio dei propri diritti e obblighi ai sensi della Legge sui Servizi Digitali, il Fornitore del Servizio agirà con la dovuta diligenza, in modo obiettivo e proporzionato e tenendo in debito conto i diritti e gli interessi legittimi di tutte le parti coinvolte, compresi i destinatari del servizio, in particolare tenendo conto dei diritti sanciti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, quali la libertà di espressione, la libertà e il pluralismo dei media e altri diritti e libertà fondamentali.
11.5 Eventuali commenti, reclami, lamentele, ricorsi o obiezioni riguardanti decisioni o altre azioni o inazioni intraprese dal Fornitore di servizi sulla base di una notifica ricevuta o di una decisione del Fornitore di servizi presa in conformità alle disposizioni dei presenti Termini e condizioni possono essere presentati in modo analogo alla procedura di reclamo indicata nella sezione 6 dei Termini e condizioni. L'utilizzo di questa procedura è gratuito e consente di presentare i reclami per via elettronica all'indirizzo e-mail indicato. L'utilizzo della procedura di reclamo non pregiudica il diritto della persona o dell'entità interessata di adire un tribunale e non pregiudica i suoi altri diritti.
11.6 Il Fornitore di servizi prenderà in considerazione tutti i commenti, i reclami, le denunce, i ricorsi o le obiezioni a decisioni o altre azioni o inazioni intraprese dal Fornitore di servizi sulla base di una notifica ricevuta o di una decisione presa in modo tempestivo, non discriminatorio, obiettivo e non arbitrario. Se il reclamo o altra notifica contiene motivi sufficienti per far ritenere al Fornitore del Servizio che la sua decisione di non agire in risposta alla notifica sia ingiustificata o che le informazioni a cui si riferisce il reclamo non siano illegali e in violazione dei Termini e Condizioni, o contiene informazioni che indicano che l'azione del reclamante non giustifica la misura adottata, il Fornitore del Servizio dovrà, senza indebito ritardo, revocare o modificare la sua decisione di rimuovere o impedire l'accesso al contenuto o limitare in altro modo la sua visibilità o adottare le altre misure che ritiene necessarie.
11.7 I Destinatari del Servizio, persone o entità che hanno segnalato Contenuti Illegali e a cui sono indirizzate le decisioni del Fornitore del Servizio in merito ai Contenuti Illegali o ai contenuti non conformi ai Termini e Condizioni, avranno il diritto di scegliere qualsiasi organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie certificato dal Coordinatore dei Servizi Digitali dello Stato membro per risolvere le controversie relative a tali decisioni, anche per quanto riguarda i reclami che non sono stati risolti attraverso il sistema interno di gestione dei reclami del Fornitore del Servizio.
12. DISPOSIZIONI FINALI
10.1 I contratti conclusi attraverso il Negozio online sono stipulati in lingua polacca.
10.2 Modifica dei Termini e delle Condizioni:
10.2.1 Il Fornitore del servizio si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini e alle Condizioni per motivi importanti, ad esempio: modifica della legge; modifica dei metodi di pagamento e di consegna - nella misura in cui tali modifiche influiscono sull'attuazione delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.
10.2.2 In caso di conclusione di accordi di natura continuativa sulla base dei presenti Termini e condizioni (ad esempio, fornitura di Servizi elettronici - Account), i Termini e condizioni modificati saranno vincolanti per il Destinatario del servizio se sono stati soddisfatti i requisiti di cui agli articoli 384 e 384[1] del Codice civile, ossia se il Destinatario del servizio è stato correttamente informato delle modifiche e non ha risolto l'accordo entro 14 giorni di calendario dalla data di notifica. Nel caso in cui la modifica dei Termini e delle Condizioni comporti l'introduzione di nuove tariffe o un aumento di quelle attuali, il Destinatario del Servizio che sia un consumatore ha il diritto di recedere dal contratto.
10.2.3 In caso di conclusione di accordi sulla base dei presenti Termini e Condizioni diversi dai contratti continuativi (ad es. Contratto di vendita), le modifiche ai Termini e Condizioni non pregiudicheranno in alcun modo i diritti acquisiti dai Destinatari del servizio/Clienti che sono consumatori prima della data di entrata in vigore delle modifiche ai Termini e Condizioni, in particolare le modifiche ai Termini e Condizioni non pregiudicheranno gli Ordini già effettuati o inoltrati e i Contratti di vendita stipulati, eseguiti o eseguiti.
10.3 Per quanto riguarda le questioni non coperte dai presenti Termini e Condizioni, si applicheranno le disposizioni generalmente applicabili della legge polacca, in particolare: Codice civile; la Legge sulla fornitura di servizi elettronici del 18 luglio 2002 (Gazzetta ufficiale 2002 n. 144, voce 1204 e successive modifiche); per i Contratti di vendita conclusi fino al 24 dicembre 2014 con Clienti che sono consumatori, le disposizioni della Legge sulla protezione di alcuni diritti dei consumatori e sulla responsabilità per i danni causati da un prodotto pericoloso del 2 marzo 2000. (Gazzetta Ufficiale 2000 n. 22, voce 271 e successive modifiche) e della Legge sui termini e le condizioni specifiche delle vendite ai consumatori e sulle modifiche al Codice Civile del 27 luglio 2002 (Gazzetta Ufficiale 2002 n. 141, voce 1176 e successive modifiche); per i Contratti di Vendita stipulati a partire dal 25 dicembre 2014 con Clienti che sono consumatori - le disposizioni della Legge sui Diritti dei Consumatori del 30 maggio 2014. (Gazzetta Ufficiale 2014, voce 827, e successive modifiche); e altre disposizioni pertinenti della legge generalmente applicabile.
13. MODELLO DI RECESSO DAL CONTRATTO
(APPENDICE NUMERO 2 ALLA LEGGE SUI DIRITTI DEI CONSUMATORI)
Modello di modulo di recesso
(il presente modulo deve essere compilato e restituito solo se si desidera recedere dal contratto)
- Destinatario:
IVEL ELECTRONICS SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SPÓŁKA KOMANDYTOWA
Ks. Brzóski 5, 42-202 Częstochowa
ivel.pl
ivel@ivel.pl
- Con la presente comunico(*) il mio/nostro recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni(*) dal contratto di consegna dei seguenti beni(*) dal contratto di lavorazione dei seguenti beni(*)/fornitura del seguente servizio(*)
- Data di conclusione del contratto(*)/ritiro(*)
- Nome e cognome del/dei consumatore/idel(i) consumatore(i)
- Indirizzo del(i) consumatore(i)
- Firma del(i) consumatore(i) (solo se il presente modulo viene inviato su carta)
- Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
- Assistenza completa degli esperti
- Esecuzione efficiente degli ordini
- Prezzi competitivi, promozioni e sconti
- 17 anni sul mercato