Consigliamo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00


Filtri:

Filtra

Prezzo

Campanelli e suonerie

I campanelli e le suonerie per porte sono un settore in cui la tradizionale funzione di avvisare i visitatori incontra un design moderno e soluzioni innovative. Campanelli e suonerie di alta qualità rispondono a esigenze sia pratiche che estetiche.

I campanelli e i campanelli per porte, che per secoli sono serviti come semplice notifica dell'arrivo di qualcuno, oggi stanno subendo una rivoluzione. Non sono solo strumenti pratici, ma vere e proprie opere d'arte che combinano eleganza, innovazione e funzionalità.

I campanelli e le campane di alta qualità sono dispositivi funzionali e, soprattutto, sempre più moderni, indispensabili nella vita di tutti i giorni, sia in casa che in azienda o in altri locali. IVEL offre campanelli e suonerie di alta qualità: scopritelo!

, Atlo, EURA, EZVIZ, IMOU, ORNO

Pagina:

di 1

Come funzionano i campanelli e le suonerie?

Il funzionamento dei campanelli dipende dal tipo di campanello o di suoneria. In entrambi i casi, l'elemento chiave è la chiusura di un circuito elettrico o la trasmissione di un segnale, che genera un suono di segnalazione. Oggi, soprattutto nel campo delle case intelligenti, campanelli e suonerie sono diventati più avanzati, offrendo funzionalità aggiuntive come telecamere o integrazione con i sistemi di automazione domestica.

  1. Nel caso dei campanelli filari: Un pulsante di campanello viene posizionato all'esterno dell'edificio. Quando qualcuno preme il pulsante, si chiude un circuito elettrico. All'interno dell'edificio, invece, viene installato un campanello collegato a un cavo elettrico. Quando il circuito del pulsante viene chiuso, il campanello viene eccitato e genera un suono.
  2. Per quanto riguarda i campanelli senza fili, invece: Allo stesso modo, un pulsante all'esterno dell'edificio genera un segnale, ma si tratta di un segnale radio, non di un segnale elettrico. All'interno dell'edificio è presente un ricevitore wireless che riceve il segnale radio dal pulsante e genera il suono.
  3. Nel caso dei cosiddetti campanelli intelligenti: Il segnale può essere trasmesso via Wi-Fi e l'utente può ricevere le notifiche su uno smartphone.
  4. Per quanto riguarda i campanelli tradizionali: di solito sono meccanici. Sono costituiti da un disco di metallo e da un martello. Quando qualcuno preme un pulsante all'esterno, il martello colpisce il disco, generando un suono caratteristico.
  5. I campanelli elettrici, invece, sono di tipo meccanico: Possono funzionare secondo un principio simile a quello delle campane a filo. Il pulsante esterno chiude il circuito, alimentando la suoneria interna.
  6. Suonerie intelligenti: Simili alle suonerie, i campanelli intelligenti possono utilizzare il Wi-Fi e ricevere notifiche sullo smartphone.

Cosa può fare un campanello?

Un campanello è principalmente un dispositivo utilizzato per segnalare l'arrivo di ospiti o la consegna di un pacco. Le funzioni di un campanello dipendono principalmente dal modello del dispositivo.

Innanzitutto, i campanelli generano un suono che informa gli inquilini della presenza di qualcuno alla porta. Alcuni campanelli consentono all'utente di scegliere tra una serie di suoni o melodie.

Un'altra caratteristica dei campanelli è che in molti modelli sono senza fili. I campanelli moderni sono disponibili in versione wireless, eliminando la necessità di far passare cavi tra il pulsante e il campanello. Il segnale viene trasmesso tramite onde radio.

Alcuni campanelli sono anche dotati di telecamere che permettono di vedere la persona che si trova davanti alla porta. Questo aumenta la sicurezza consentendo di identificare i visitatori.

I campanelli si integrano anche con i sistemi di smart home. Nell'ambito di una casa intelligente, i campanelli possono essere integrati con i sistemi di automazione domestica, consentendo il controllo o il monitoraggio a distanza tramite smartphone.

Alcuni campanelli sono anche dotati di pulsanti illuminati, per facilitarne l'uso di notte, e i campanelli avanzati possono registrare eventi come date e orari di pressione dei pulsanti, utili per monitorare l'attività intorno alla porta.

Nei sistemi intelligenti, i campanelli possono inviare notifiche agli smartphone dei residenti, consentendo loro di sapere quando sono arrivati i visitatori, anche quando sono fuori casa. Alcuni modelli consentono inoltre all'utente di parlare con il visitatore a distanza utilizzando uno smartphone o altri dispositivi.

Campanelli domestici con o senza fili

I campanelli per la casa possono essere cablati o wireless, e la scelta tra i due dipende principalmente dalle preferenze dell'utente e dalle specifiche dell'installazione.

I campanelli con cavo:

  • sono solitamente più stabili, poiché il segnale viene trasmesso attraverso un cavo;
  • non sono soggetti alle interferenze radio, che possono essere un problema per i campanelli senza fili;
  • i campanelli filari non necessitano di batterie o di ricarica. Sono alimentati tramite collegamento alla rete elettrica;
  • non hanno limiti di portata perché il segnale passa attraverso il cavo;
  • se l'installazione può essere prevista durante la costruzione, i campanelli con filo possono essere più facili da installare in un nuovo edificio.

I campanelli senza fili:

  • sono più facili da installare negli edifici esistenti, perché non richiedono la posa di cavi;
  • possono essere posizionati ovunque, poiché non sono limitati da cavi;
  • offrono la possibilità di spostare il campanello in luoghi diversi senza dover riposizionare i cavi;
  • possono funzionare a batterie o essere ricaricati, il che offre una certa flessibilità;
  • alcuni campanelli wireless offrono funzioni aggiuntive come telecamere, registrazione video o connessione a sistemi domestici intelligenti;
  • richiedono la sostituzione periodica delle batterie, che può risultare complicata e costosa.

In definitiva, la scelta tra campanelli con o senza fili dipende dalle esigenze individuali, dalle condizioni di installazione e dalle preferenze dell'utente. I campanelli senza fili sono diventati sempre più popolari grazie alla loro facilità di installazione, ma per alcune applicazioni, soprattutto nelle case di nuova costruzione, i campanelli con filo possono ancora essere interessanti.

Chi dovrebbe acquistare un campanello?

Il campanello è un dispositivo pratico che può essere utile per molte persone e situazioni. Per chi vive in case unifamiliari o appartamenti, un campanello è uno strumento essenziale per avvisare i visitatori del loro arrivo.

Inoltre, chi gestisce un'attività in proprio, soprattutto se lavora da casa, può utilizzare il campanello come strumento di notifica delle consegne o delle visite dei clienti.

Nei negozi e negli uffici, i campanelli sono spesso utilizzati per avvisare il personale quando entra un cliente.

Per gli insegnanti di classe, i campanelli possono essere utilizzati per notificare l'arrivo degli studenti per le lezioni private.

I campanelli possono essere utilizzati dalle persone a mobilità ridotta che non sono in grado di rispondere rapidamente a un colpo.

Per le persone che vivono in zone in cui la porta d'ingresso è lontana dal cortile o dal giardino, i campanelli possono facilitare la comunicazione.

Per chi utilizza spesso i servizi di consegna, come i corrieri o i fornitori di generi alimentari, un campanello rende più facile essere avvisati di una consegna.

È innegabile che i campanelli siano uno strumento versatile che può facilitare la vita di molte persone, fornendo un modo semplice ed efficace per comunicare a distanza. Date un'occhiata all'offerta di IVEL e scegliete il vostro campanello o suoneria ideale.

Area marchi

Le nostre raccomandazioni