Consigliamo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00


Filtri:

Filtra

Generatori - una fonte di energia affidabile

I generatori di IVEL sono dispositivi che garantiscono la massima qualità di lavorazione e di funzionamento dell'apparecchiatura, e quindi una fonte affidabile di energia in caso di guasto o di mancanza di alimentazione di base. Esplorate i tipi di generatori e scegliete il dispositivo perfetto per la vostra casa o azienda.

Su IVEL abbiamo generatori di alta qualità che soddisfano tutti i requisiti di questo tipo di apparecchiature. Se avete bisogno di elettricità ma non avete la possibilità di collegarvi alla rete elettrica già in funzione, i generatori di IVEL sono l'apparecchiatura che fa per voi. Nel nostro negozio online sono presenti almeno alcuni modelli di generatori degni di nota.

CEDRUS, Dynamo, FOGO, Kraft&Dele, Puvire, SENCI

Olio motore OIL-2S-0.1L/CEDRUS per motori a 2 tempi 100ml

in magazzino Spedizione 24/48h

Olio motore OIL-2S-0.1L/CEDRUS per motori a 2 tempi 100ml

2,64 €

Aggiungi ai preferiti

Pagina:

di 1

Che cos'è un gruppo elettrogeno?

Un gruppo elettrogeno è un apparecchio elettrico che costituisce una fonte di energia autonoma. I gruppi elettrogeni sono utilizzati per generare l'elettricità necessaria a far funzionare i singoli apparecchi in caso di sovraccarico o se non è disponibile un'altra fonte di energia.

Da cosa è composto un gruppo elettrogeno?

Un gruppo elettrogeno è costituito da un generatore sincrono (con elettromagneti o magneti permanenti), da un motore a combustione interna, da un quadro elettrico e da apparecchiature di controllo, misurazione e ausiliarie collocate su una struttura metallica comune. Grazie a questa struttura, si può affermare con certezza che i gruppi elettrogeni sono unità completamente autonome per la generazione di energia elettrica.

A cosa serve un gruppo elettrogeno?

Un gruppo elettrogeno viene utilizzato per generare elettricità per il funzionamento di apparecchiature specifiche, ad esempio utensili da lavoro, o come fonte di alimentazione di emergenza per il sistema elettrico primario. I generatori sono indispensabili quando abbiamo bisogno di una fonte di elettricità in un luogo in cui non è possibile collegarsi alla rete elettrica esistente.

Utilizziamo il generatore non solo in luoghi non elettrificati, ma anche in caso di interruzione della rete elettrica. Il gruppo elettrogeno garantisce almeno diverse ore di funzionamento collegato.

Tipi di gruppi elettrogeni

I gruppi elettrogeni sono utilizzati in moltissime strutture e aree. Sono talvolta indispensabili per la salvaguardia della vita (ospedali, aeroporti), per la protezione dell'ambiente (impianti di depurazione, impianti di produzione), per la protezione di strutture come banche, alberghi, stazioni di servizio, pensioni o persino abitazioni private.

Il gran numero di situazioni in cui i generatori sono utilizzati e, soprattutto, di valore inestimabile, determina un gran numero di criteri per la suddivisione di questi dispositivi, motivo per cui si distinguono numerosi tipi di generatori.

1) Suddivisione dei gruppi elettrogeni - tipo di ricevitore - in relazione al tipo di potenza ricevuta:

  • ricevitori resistivi - che comprendono, tra gli altri, gli elettrodomestici e gli elettrodomestici, l'illuminazione o il riscaldamento elettrico,
  • ricevitori induttivi - questo gruppo comprende, ad esempio, motori elettrici monofase e trifase, utensili elettrici e trasformatori,
  • consumatori non lineari - ad esempio UPS, inverter e apparecchiature informatiche.

Per generare elettricità, il generatore stesso ha bisogno di una fonte di energia: una batteria speciale o un combustibile come benzina, olio o gas. Con i generatori a batteria, si ottengono prestazioni relativamente basse con costi di gestione contenuti, la comodità dell'uso in ambienti chiusi e un elevato livello di sicurezza. I generatori a combustibile forniscono molta più energia, ma sono più rumorosi e generano una grande quantità di fumi di scarico, per cui è necessario tenerli fuori dagli spazi chiusi.

2) Tipi di gruppi elettrogeni in base al tipo di motore a combustione:

  • motori a benzina a quattro tempi - simili a quelli montati sulle automobili, caratterizzati da un funzionamento stabile e regolare. Si avviano senza problemi anche a basse temperature e hanno un elevato rapporto peso-potenza.
  • motori a benzina a due tempi - hanno un design un po' arcaico. Sebbene siano semplici nella costruzione e molto robusti, il loro funzionamento non è molto stabile, il che si riflette sulla corrente generata. Inoltre, è necessario utilizzare una miscela di carburante e olio per la lubrificazione.
  • Motori diesel: sono i più efficienti dal punto di vista dei consumi e molto robusti. Sono caratterizzati da una coppia elevata e da un basso consumo di carburante, ma sono difficili da far funzionare a basse temperature.

3) Divisione dei generatori per fase:

La differenza sta nel design dell'alternatore del gruppo elettrogeno. In ogni tipo di gruppo elettrogeno sono presenti due componenti avvolti, il cosiddetto statore e il rotore.


- Gruppi elettrogeni monofase: lo statore ha un solo avvolgimento, la tensione della corrente generata è compresa tra 1 e 230 volt. Sono utilizzati per alimentare, tra l'altro, utensili elettrici, motori monofase, apparecchiature elettroniche, riscaldamento elettrico ed elettrodomestici; in breve, i gruppi elettrogeni monofase sono utilizzati per tutti gli apparecchi che possono essere collegati alla rete elettrica domestica.
- Gruppi elettrogeni trifase - lo statore ha tre avvolgimenti e la tensione della corrente generata è compresa tra 3 e 400 V. I gruppi elettrogeni trifase sono più comunemente utilizzati per alimentare motori trifase, riscaldamento elettrico ad alta potenza e utensili elettrici avanzati.

4) Divisione dei gruppi elettrogeni in base alla mobilità:

  • gruppi elettrogeni fissi - unità ad alta potenza utilizzate principalmente per alimentare intere strutture in luoghi con accesso limitato o nullo alla rete elettrica, nonché a bordo di navi,
  • generatori portatili - dispositivi più maneggevoli che vengono utilizzati principalmente in situazioni di emergenza, ad esempio a casa. Permettono di mantenere in funzione singoli elettrodomestici e installazioni domestiche (riscaldamento, allarmi) mentre si accede nuovamente alla rete elettrica principale.

I generatori di IVEL sono una garanzia di alta qualità e, soprattutto, di funzionamento senza problemi. Non lasciatevi sorprendere da un'interruzione o da una mancanza di corrente e proteggete la vostra casa, il vostro ufficio o la vostra azienda acquistando il miglior generatore di IVEL!

Area marchi

Le nostre raccomandazioni